
Inps – Circ. n. 3/2025: novità normative in materia di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito e alle famiglie
- 13 Febbraio 2025
- 0
A seguito dell’entrata in vigore del c.d. Collegato Lavoro 2024 (legge n. 203/2024), della legge n. 199/2024, (di conversione, con modificazioni, del DL n. 160/2024), nonché della legge di Bilancio 2025, l’Inps, con la Circolare n. 3/2025, fornisce un quadro riepilogativo delle principali disposizioni destinate a produrre effetti, nel corso del 2025, in materia di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito e alle famiglie.
Di seguito quanto illustrato dall’Istituto con particolare riferimento alle disposizioni di interesse per il settore
In particolare:
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN COSTANZA DI RAPPORTO DI LAVORO E NELLE IPOTESI DI RISOLUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO PREVISTI DAL COLLEGATO LAVORO 2024 (Legge n. 203/2024)
- Sospensione della prestazione di cassa integrazione (articolo 6 Collegato Lavoro 2024 – sostituisce l’articolo 8 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148,)
- Norme in materia di risoluzione del rapporto di lavoro (articolo 19 del Collegato Lavoro 2024)
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN COSTANZA DI RAPPORTO DI LAVORO E DI SOSTEGNO AL REDDITO E ALLE FAMIGLIE PREVISTI DALLA LEGGE DI BILANCIO 2025 (Legge n. 207/2024)
- Trattamenti di sostegno al reddito in favore dei lavoratori dipendenti da imprese operanti in aree di crisi industriale complessa (comma 189 dell’articolo 1 della legge di Bilancio 2025)
- Trattamento straordinario di integrazione salariale per cessazione di attività (commi 190 e 191 dell’articolo 1 della legge di Bilancio 2025)
- Ulteriore periodo di trattamento straordinario di integrazione salariale per le imprese con rilevanza economica strategica (articolo 1, comma 193, della legge di Bilancio 2025)
- Intervento straordinario di integrazione salariale a seguito di accordi di transizione occupazionale (articolo 22–ter del d.lgs. n. 148/2015)
- Requisiti per la fruizione della NASpI (comma 171 dell’articolo 1 della legge di Bilancio 2025 – inserisce all’articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22, la lettera c-bis)
- Congedo parentale (commi 217 e 218 dell’articolo 1 della legge di Bilancio 2025)