
End of waste rifiuti da costruzione e demolizione: entro il 25 marzo 2025 occorre adeguarsi alle disposizioni del DM MASE 127/2024
- 19 Marzo 2025
- 0
Con riferimento alla nostra precedente news del 13 settembre 2024 – End of waste rifiuti da costruzione e demolizione: DM. MASE n. 127 del 28 giugno 2024 pubblicato in G.U., si ricorda che l’art.8 del DM n. 127/2024 ha stabilito un periodo transitorio di 180 giorni (decorrenti dal 26 settembre 2024, data di entrata in vigore del DM 127/2024) per consentire alle imprese di adeguarsi al nuovo regolamento che definisce le condizioni per la cessazione della qualifica di rifiuto degli inerti derivanti da attività di costruzione e demolizione.
Pertanto, il termine per adeguarsi al nuovo regolamento scadrà il prossimo 25 marzo 2025.
Entro tale data, i produttori di aggregato recuperato saranno tenuti a:
- presentare all’autorità competente un aggiornamento della comunicazione effettuata ai sensi dell’articolo 216 del decreto legislativo n. 152 del 2006 (Procedura Semplificata);
- inviare un’istanza di aggiornamento dell’autorizzazione concessa ai sensi del Capo IV, del Titolo I, della Parte IV, ovvero del Titolo III-bis, della Parte II del D.lgs. 152/2006 (Procedura Ordinaria).
A seguito dell’ottenimento dell’aggiornamento, del rinnovo delle autorizzazioni, o del decorso dei termini di efficacia della comunicazione aggiornata sarà necessario operare nel rispetto dei criteri contenuti nel Decreto.
Si ricorda, inoltre, che il Decreto ha previsto una fase di monitoraggio della durata di 24 mesi (art. 7 DM. 127/2024) finalizzata a verificare nel tempo l’adeguatezza delle modifiche e delle novità introdotte. Ciò consentirà al Ministero di valutare l’eventuale introduzione di correttivi, necessari per ottimizzare ulteriormente la normativa in materia di recupero, nell’ottica di promuovere l’economia circolare e la sostenibilità.