ANCE Catania rappresenta le imprese edili di ogni dimensione e forma giuridica che hanno sede nella Provincia di Catania. Aderisce all'Associazione Nazionale dei Costruttori Edili e all'organismo regionale di categoria, ANCE Sicilia. Il fine istituzionale dell'Associazione è tutelare gli interessi degli imprenditori edili e promuovere l'immagine e gli interessi degli associati nei confronti delle istituzioni pubbliche e di tutti i soggetti che operano in campo economico e sociale sul territorio.
Lavoro e relazione industriale
- 9 Dicembre 2022
- 0
Con Nota n. 2414/2022 l’INL ha fornito specifiche istruzioni in merito alla corretta applicazione ed ai profili di carattere sanzionatorio della disciplina contenuta nel D.lgs. n. 105/2022. Si ricorda che...
Leggi tutto- 9 Dicembre 2022
- 0
Pubblicato sul portale del Ministero del lavoro il Decreto interministeriale del 20 ottobre 2022, riguardante l’esonero contributivo per le aziende private che abbiano conseguito la certificazione di parità di genere e...
Leggi tutto- 22 Novembre 2022
- 0
Facendo seguito alla nostra news del 20 ottobre 2022, in relazione al Mod. OT23 “Modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2023”, pubblicato...
Leggi tutto- 20 Ottobre 2022
- 0
E' stata di recente pubblicata nel sito dell'INAIL la versione aggiornata del Mod. OT23 “Modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2023”...
Leggi tutto- 13 Ottobre 2022
- 0
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) con nota n. 2015/2022, in allegato, ha fornito chiarimenti in ordine alla possibilità per un’impresa retista di effettuare le comunicazioni telematiche mediante la modulistica UNIRETE,...
Leggi tutto- 5 Ottobre 2022
- 0
Facendo seguito alla nostra news del 29 settembre 2022, si rimette il nuovo format di informativa predisposto dall’Ance in sinergia con Confindustria, contenente le informazioni aggiuntive previste dall’art. 1 del...
Leggi tutto- 5 Ottobre 2022
- 0
L’INL, con la nota n. 1959/2022, superando in parte la nota prot. n. 595 del 23 gennaio 2020, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla decorrenza del termine quinquennale di...
Leggi tutto- 29 Settembre 2022
- 0
Facendo seguito alla nostra ultima comunicazione (vedi nostra del 28 settembre u.s.) , si comunica che il Ministero del lavoro, sul proprio portale, ha anticipatamente comunicato che il termine per...
Leggi tutto- 29 Settembre 2022
- 0
Come noto, l’art. 1, comma 137 della Legge di Bilancio 2022 ha introdotto l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato, a decorrere...
Leggi tutto- 29 Settembre 2022
- 0
Come noto, a seguito all’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 104/2022 (c.d. Decreto trasparenza) (vedi note tecniche di approfondimento di ANCE e Confindustria), vigente dal 13 agosto 2022, sono...
Leggi tutto