ANCE Catania rappresenta le imprese edili di ogni dimensione e forma giuridica che hanno sede nella Provincia di Catania. Aderisce all'Associazione Nazionale dei Costruttori Edili e all'organismo regionale di categoria, ANCE Sicilia. Il fine istituzionale dell'Associazione è tutelare gli interessi degli imprenditori edili e promuovere l'immagine e gli interessi degli associati nei confronti delle istituzioni pubbliche e di tutti i soggetti che operano in campo economico e sociale sul territorio.
Lavoro e relazione industriale
- 28 Ottobre 2016
- 0
Con riferimento all’esonero del versamento del c.d. “contributo di licenziamento” che, come noto, interessa il settore edile nei casi di completamento dell’attività e chiusura del cantiere (all’art. 2, co. 34...
Leggi tutto- 28 Ottobre 2016
- 0
Pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 245 del 19 ottobre 2016, il decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali correttivo del decreto interministeriale del 30 gennaio 2015, relativo alla...
Leggi tutto- 13 Ottobre 2016
- 0
In allegato la Tabella Costo di una giornata lavorativa della manodopera edile della provincia di Catania valevole dal 1° settembre 2016, aggiornata ai sensi del Contratto integrativo Provinciale del 22...
Leggi tutto- 13 Ottobre 2016
- 0
Pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 235 del 7 ottobre 2016, il decreto legislativo n. 185 del 24 settembre 2016, con il quale sono stati introdotti correttivi ai decreti legislativi n. 81,...
Leggi tutto- 5 Settembre 2016
- 0
Con messaggio n. 3358/16, l'Inps ha confermato che a decorrere dal 1° settembre 2016 i datori di lavoro edili classificati nel settore industria con i codici statistici contributivi 11301, 11302,...
Leggi tutto- 5 Settembre 2016
- 0
Con circolare 139 del 1° agosto 2016, l’Inps ha fornito ulteriori istruzioni amministrative per la concessione della Cassa Integrazione guadagni ordinaria. L’Istituto conferma, come già anticipato nel precedente messaggio Inps...
Leggi tutto- 5 Settembre 2016
- 0
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 19 agosto 2016 l’Accordo Stato Regioni che stabilisce i nuovi requisiti di durata e contenuti minimi della formazione per responsabili e addetti dei servizi...
Leggi tutto- 1 Agosto 2016
- 0
Con circolare n. 14775 del 26 luglio il Ministero del Lavoro ha sollecitato gli uffici a verificare il rispetto dei contratti collettivi sottoscritti dalle organizzazioni comparativamente più rappresentative, anche in...
Leggi tutto- 1 Agosto 2016
- 0
Con Circolare n. 121 del 5 luglio scorso l’Inps ha fornito indicazioni operative in merito alla trasformazione in illecito amministrativo del reato relativo all'omesso versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali,...
Leggi tutto- 4 Luglio 2016
- 0
Nelle more della pubblicazione di un’apposita circolare illustrativa in merito ai criteri per l’esame delle domande di concessione dell’integrazione salariale ordinaria, di cui al decreto ministeriale del 15 aprile 2016,...
Leggi tutto