ANCE Catania rappresenta le imprese edili di ogni dimensione e forma giuridica che hanno sede nella Provincia di Catania. Aderisce all'Associazione Nazionale dei Costruttori Edili e all'organismo regionale di categoria, ANCE Sicilia. Il fine istituzionale dell'Associazione è tutelare gli interessi degli imprenditori edili e promuovere l'immagine e gli interessi degli associati nei confronti delle istituzioni pubbliche e di tutti i soggetti che operano in campo economico e sociale sul territorio.
Sportello Ecosismabonus
- 17 Febbraio 2021
- 0
OK al Sismabonus acquisti anche in caso di demolizione e ricostruzione dell'edificio con aumento volumetrico, a prescindere dalla tipologia di intervento individuato dal titolo abilitativo (come “ristrutturazione” o “trasformazione edilizia”),...
Leggi tutto- 15 Febbraio 2021
- 0
Ai fini del Sismabonus al 110% non opera la definizione di “unità immobiliari funzionalmente indipendenti e con accessi autonomi” stabilita, invece, ai soli fini dell’Ecobonus al 110%.15 Per l’applicabilità del...
Leggi tutto- 9 Febbraio 2021
- 0
Sì all’Ecobonus in favore di un’impresa di costruzioni che demolisce e ricostruisce un fabbricato con miglioramento energetico ed antisismico, ed al Sismabonus acquisti per gli acquirenti delle nuove unità ristrutturate,...
Leggi tutto- 4 Febbraio 2021
- 0
Ance, Confindustria, Commercialisti etnei e Agenzia delle Entrate a confronto su legge di Bilancio e Superbonus CATANIA – Puntare a una ripresa economica in tempi brevi, sfruttando tutte le norme...
Leggi tutto- 28 Gennaio 2021
- 0
La Risposta n. 43 del 18 gennaio 2021 dell’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in tema di Superbonus 110% e in particolare sulla possibilità di far rientrare l’intervento di riqualificazione energetica...
Leggi tutto- 27 Gennaio 2021
- 0
Gli interventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico non previsti nel progetto e pertanto non oggetto di alcuna autorizzazione in sede istruttoria del permesso di costruire, richiesto nel 2016, e...
Leggi tutto- 27 Gennaio 2021
- 0
Con la Risposta n. 31 dell’11 gennaio 2021 viene chiarito che l’agevolazione Sismabonus acquisti spetta a interventi le cui procedure di autorizzazione risultino avviate dalle imprese di costruzione o ristrutturazione...
Leggi tutto- 27 Gennaio 2021
- 0
L’Agenzia delle Entrate, con riferimento al Sismabonus acquisti, nella Risposta n.30 dell’11 gennaio 2021, ricorda che tale agevolazione è in vigore dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2021* (*...
Leggi tutto- 26 Gennaio 2021
- 0
Ai fini della spettanza del sismabonus acquisti è necessaria la piena proprietà dell’immobile da parte dell’impresa di costruzioni, l’effettuazione dei lavori edili (direttamente o tramite appalto) e infine, la successiva...
Leggi tutto- 26 Gennaio 2021
- 0
In riferimento alla ristrutturazione edilizia con ampliamento, l’Agenzia delle Entrate con la Risposta n. 24 dell’8 gennaio 2021 ha chiarito che ai fini del superbonus gli interventi, ad eccezione dell'impianto...
Leggi tutto