ANCE Catania rappresenta le imprese edili di ogni dimensione e forma giuridica che hanno sede nella Provincia di Catania. Aderisce all'Associazione Nazionale dei Costruttori Edili e all'organismo regionale di categoria, ANCE Sicilia. Il fine istituzionale dell'Associazione è tutelare gli interessi degli imprenditori edili e promuovere l'immagine e gli interessi degli associati nei confronti delle istituzioni pubbliche e di tutti i soggetti che operano in campo economico e sociale sul territorio.
Sportello Ecosismabonus
- 26 Gennaio 2021
- 0
Con la Risposta n.23 dell’8 gennaio 2021 l’Agenzia delle Entrate ha ribadito che possono fruire del c.d. “Bonus facciate” di cui all’art. 1 commi 219-223 della legge 160/2019 (legge di...
Leggi tutto- 26 Gennaio 2021
- 0
Nella Risposta n. 21dell’8 gennaio 2021 l’Agenzia delle Entrate ribadisce che l’agevolazione spetta solo per l’unità immobiliare ad uso residenziale. Il documento di prassi non accoglie la soluzione proposta dall’istante....
Leggi tutto- 26 Gennaio 2021
- 0
ANCE Catania unitamente all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Catania (ODCEC) e Confindustria Catania, ha organizzato un webinar su “Le novità della Legge di Bilancio e del Superbonus”...
Leggi tutto- 26 Gennaio 2021
- 0
Con la Risposta n.19 dell’8 gennaio 2021 l’Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti in materia di sismabonus acquisti, in sintesi: Gli acquirenti possono beneficiare della detrazione prevista dall’articolo 16, comma...
Leggi tutto- 26 Gennaio 2021
- 0
Queste alcune delle precisazioni rese dall’AdE con la Risposta n.18 dell’8 gennaio 2021. “La nozione di parti comuni va intesa in senso oggettivo e non soggettivo; pertanto, qualora un intero...
Leggi tutto- 25 Gennaio 2021
- 0
Il caso affrontato nella Risposta n. 17 del 7 gennaio 2021 dall’Agenzia delle Entrate attiene un intervento su alcuni immobili in zona sismica 3S con miglioramento di due classi, in...
Leggi tutto- 18 Gennaio 2021
- 0
Con la Risposta n. 16 del 7 gennaio 2021 l’Agenzia delle Entrate conferma l’accesso al Superbonus 110%, in presenza di tutti i requisiti richiesti dalla norma, nel caso di interventi...
Leggi tutto- 18 Gennaio 2021
- 0
In caso di interventi di frazionamento o di accorpamento di più unità abitative, per l'individuazione del limite di spesa vanno considerate le unità immobiliari censite in Catasto all'inizio degli interventi...
Leggi tutto- 18 Gennaio 2021
- 0
La Risposta n. 14 del 7 gennaio 2021 dell’Agenzia delle Entrate fa il punto sugli interventi agevolabili per gli enti non commerciali. Lo spunto per i chiarimenti arriva dal quesito...
Leggi tutto- 13 Gennaio 2021
- 0
Con la Risposta n.12 del 7 gennaio 2021, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle detrazioni fiscali del 110%, nel caso di interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio...
Leggi tutto