ANCE Catania rappresenta le imprese edili di ogni dimensione e forma giuridica che hanno sede nella Provincia di Catania. Aderisce all'Associazione Nazionale dei Costruttori Edili e all'organismo regionale di categoria, ANCE Sicilia. Il fine istituzionale dell'Associazione è tutelare gli interessi degli imprenditori edili e promuovere l'immagine e gli interessi degli associati nei confronti delle istituzioni pubbliche e di tutti i soggetti che operano in campo economico e sociale sul territorio.
Sportello Ecosismabonus
- 21 Marzo 2024
- 0
Con comunicato n. 97 del 20 marzo 2024 il Commissario Straordinario per la ricostruzione dell’area etnea affronta la questione relativa alle richieste di rinvio della data di inizio e fine...
Leggi tutto- 15 Marzo 2024
- 0
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare 6/E dell’8 marzo 2024, avente ad oggetto “Crediti di imposta di cui all’articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n.34 – rifiuto delle...
Leggi tutto- 14 Marzo 2024
- 0
L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 14 dell’8 marzo 2024 ha accolto la tesi dell'ANCE ammettendo la possibilità di utilizzare il Sismabonus acquisti anche se le unità immobiliari acquistate...
Leggi tutto- 1 Marzo 2024
- 0
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 48 - Serie Generale - del 27 febbraio 2024, la Legge 22 febbraio 2024, n. 17 di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2023, n. 212 (c.d. “Decreto...
Leggi tutto- 23 Febbraio 2024
- 0
Con Provvedimento n. 53159/2024 del 21 febbraio 2024 l’Agenzia delle Entrate ha differito al 4 aprile 2024 il termine ordinariamente fissato al 16 marzo 2024 (che cadendo di sabato slittava...
Leggi tutto- 16 Febbraio 2024
- 0
Con nota ricevuta in data 15 febbraio u.s., il Commissario Straordinario per la ricostruzione Sisma 26 dicembre 2018 Area Etnea ha sollecitato ANCE Catania a rendere nota l’esigenza da parte...
Leggi tutto- 31 Gennaio 2024
- 0
Pubblicata sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione “l’Agenzia informa”, la Guida alla piattaforma “Cessione crediti” aggiornata a gennaio 2024, che consente ai titolari di crediti d’imposta di comunicare...
Leggi tutto- 30 Gennaio 2024
- 0
Con la Risposta n. 4 del 9 gennaio 2024 l’Agenzia delle Entrate ha fornito un interessante chiarimento in merito all’applicazione del Superbonus per gli immobili che sono stati danneggiati da...
Leggi tutto- 8 Gennaio 2024
- 0
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 - Serie Generale - del 29 dicembre 2023, il Decreto Legge 29 dicembre 2023, n. 212 recante “Misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali di cui agli...
Leggi tutto- 27 Novembre 2023
- 0
L’Agenzia delle Entrate, lo scorso 23 novembre ha emanato il Provvedimento prot. n. 410221/2023, con il quale vengono stabilite le modalità per l’effettuazione della nuova comunicazione che riguarda i crediti...
Leggi tutto